Raccontare la cucina della Taberna significa primariamente parlare dell’eccellenze culinarie della nostra splendida terra, l’Italia. Un viaggio attraverso i regionalismi, le tradizioni, la storia della cucina, un viaggio di contaminazione, ovviamente, dove il centro nodale di tutto è rappresentato dalle materie prime. Una ricerca incessante, quotidiana, sempre e solo per offrirvi il meglio che la natura ci offre.
Tutto ciò è reso possibile grazie ai nostri fornitori, che sono piccoli produttori, che sono i presidi della Slow Food. In cucina amiamo sperimentare, muovendoci nel solco delle tradizioni, giocando con le tradizioni. Questa è la nostra passione. Questo è il nostro personalissimo disciplinare, che fa dell’eccezione una regola, della straordinarietà la più ovvia delle normalità.
Raccontare la cucina della Taberna significa primariamente parlare dell’eccellenze culinarie della nostra splendida terra, l’Italia. Un viaggio attraverso i regionalismi, le tradizioni, la storia della cucina, un viaggio di contaminazione, ovviamente, dove il centro nodale di tutto è rappresentato dalle materie prime. Una ricerca incessante, quotidiana, sempre e solo per offrirvi il meglio che la natura ci offre.
Tutto ciò è reso possibile grazie ai nostri fornitori, che sono piccoli produttori, che sono i presidi della Slow Food. In cucina amiamo sperimentare, muovendoci nel solco delle tradizioni, giocando con le tradizioni. Questa è la nostra passione. Questo è il nostro personalissimo disciplinare, che fa dell’eccezione una regola, della straordinarietà la più ovvia delle normalità.