Raccontare la cucina della Taberna significa primariamente parlare dell’eccellenze culinarie della nostra splendida terra, l’Italia. Un viaggio attraverso i regionalismi, le tradizioni, la storia della cucina, un viaggio di contaminazione, ovviamente, dove il centro nodale di tutto è rappresentato dalle materie prime. Una ricerca incessante, quotidiana, sempre e solo per offrirvi il meglio che la natura ci offre.
Tutto ciò è reso possibile grazie ai nostri fornitori, che sono piccoli produttori, che sono i presidi della Slow Food. In cucina amiamo sperimentare, muovendoci nel solco delle tradizioni, giocando con le tradizioni. Questa è la nostra passione. Questo è il nostro personalissimo disciplinare, che fa dell’eccezione una regola, della straordinarietà la più ovvia delle normalità.

Hamburger di tonno, cipolla stufata all’origano e piacentino ennese

€ 10

Tartare di vitellino modicano e maionese al cappero ibleo

€ 12

“Parmigiana” di melanzana

€ 10

L’Etna : arancino nero con ragù di salsiccia, verdure selvatiche e seppia

€ 10

Ravioli di melenzana alla brace, pomodoro giallo e stracciatella di bufala ragusana

€ 13

Cannelloni al sugo di “masculino” e piacentino ennese

€ 13

Mezzemaniche gambero, basilico e ricotta profumata al limone

€ 14

Tagliolino fresco, burro salato, timo e tartufo nero estivo siciliano

€ 18

Capocollo di suino nero, soffice di patate, funghi e tartufo nero estivo

€ 18

Trancio di pesce d’amo in guazzetto di pomodori, capperi, olive e bietole

€ 16

Tonno alalunga tra le Eolie e Pantelleria

€ 18

Grigliata di pesci, fagioli estivi e taccole

€ 18

Verdure grigliate

€ 6

Verdure di stagione

€ 4

Patatine fritte

€ 4

Ghiacciolo “Calippo” alla frutta

€ 2

Plum Cake al rum, crema al latte e frutta

€ 5

Biancomangiare di mandorle

€ 4

Biscotto di cannolo alla ricotta

€ 4

Acqua Ferrarelle cl 75

€ 3

Surgiva Naturale cl 75

€ 3

Surgiva Frizzante cl 75

€ 3

Coca-Cola Zero cl 33

€ 3

Coca-Cola cl 33

€ 3

Semedorato bionda cl 33

€ 3